Tematica Mammiferi marini

Arctocephalus tropicalis J.E. Gray, 1872

Arctocephalus tropicalis J.E. Gray, 1872

foto 13
Da: eol.org/pages/328622

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Classe: Mammalia Linnaeus, 1758

Ordine: Carnivora Bowdich, 1821

Famiglia: Otariidae Gray, 1825

Genere: Arctocephalus É. Geoffroy Saint-Hilaire and F. Cuvier, 1826


itItaliano: Otaria orsina subantartica

enEnglish: Subantarctic Fur Seal

frFrançais: Otarie à fourrure subantarctique

deDeutsch: Subantarktischer Seebär

spEspañol: Oso marino tropical

Descrizione

Rispetto alle oltre otarie orsine, quella subantartica è di medie dimensioni. I maschi, lunghi 2 m, pesano 160 kg, mentre le femmine sono molto più piccole - 1,4 m e 50 kg. Entrambe i sessi hanno il petto e la faccia di un caratteristico colore arancio-crema. Il ventre è molto più brunastro. I maschi hanno il dorso che va dal grigio scuro al bruno, mentre le femmine lo hanno grigio più chiaro. Alla nascita, e fino all'età di tre mesi, i cuccioli sono neri. Il muso è breve e appiattito. Le natatoie sono corte e larghe. Vivono per circa 20-25 anni.

Diffusione

Le otarie orsine subantartiche hanno una distribuzione vastissima. Come implica il loro nome, si riproducono in località più settentrionali delle otarie orsine antartiche. Le colonie riproduttive più numerose si trovano sulle isole di Gough, nell'Atlantico meridionale, e di Amsterdam, nella parte meridionale dell'Oceano Indiano. Gruppi riproduttivi si trovano anche sulle isole di Marion (dove il loro areale si sovrappone con quello deLa specie antartica), Prince Edward, Crozet e Macquarie. Nei luoghi dove i due areali si sovrappongono, la specie subantartica si riconosce per il colore arancio del petto.

Bibliografia

–Wynen, Louise P. et al. "Postsealing genetic variation and population structure of two species of fur seal (Arctocephalus gazella and A. tropicalis)". Molecular Ecology. Vol. 9. (2000). pp. 299-314.
–"Arctocephalus tropicalis". Integrated Taxonomic Information System. Retrieved 24 January 2006.
–Randall R. Reeves; Brent S. Stewart; Phillip J. Clapham; James A. Powell (2002). National Audubon Society Guide to Marine Mammals of the World. Alfred A. Knopf, Inc.


00196 Data: 04/08/2009
Emissione: Animali a rischio di estinzione
Stato: Australia
00214 Data: 12/07/2004
Emissione: Foche
Stato: Tristan da Cunha
Nota: Emesso in se-tenant

00215 Data: 12/07/2004
Emissione: Foche
Stato: Tristan da Cunha
Nota: Emesso in se-tenant
00216 Data: 12/07/2004
Emissione: Foche
Stato: Tristan da Cunha
Nota: Emesso in se-tenant

00217 Data: 12/07/2004
Emissione: Foche
Stato: Tristan da Cunha
Nota: Emesso in se-tenant
00893 Data: 26/10/2010
Emissione: Isola Macquarie
Stato: Australian Antarctic Territory
Nota: Emesso in se-tenant
e in un foglietto
di 4 v. diversi

00906 Data: 06/02/1989
Emissione: Animali dell'Isola di Gough
Stato: Tristan da Cunha
Nota: Emesso in una serie di 5 v. diversi
00908 Data: 03/11/1995
Emissione: Foche
Stato: Tristan da Cunha

00909 Data: 03/11/1995
Emissione: Foche
Stato: Tristan da Cunha
00913 Data: 30/11/2016
Emissione: Biodiversità
Stato: Tristan da Cunha
Nota: Emessp in una serie di 6 v. diversi

00914 Data: 12/04/2017
Emissione: Foche
Stato: Tristan da Cunha
00915 Data: 12/04/2017
Emissione: Foche
Stato: Tristan da Cunha

00916 Data: 12/04/2017
Emissione: Foche
Stato: Tristan da Cunha
00917 Data: 12/04/2017
Emissione: Foche
Stato: Tristan da Cunha

00918 Data: 12/04/2017
Emissione: Foche
Stato: Tristan da Cunha
00919 Data: 12/04/2017
Emissione: Foche
Stato: Tristan da Cunha

01069 Data: 12/10/1990
Emissione: Il mondo della natura
Stato: Chile
Nota: Emesso in una serie di 2 v. diversi
01118 Data: 05/09/2009
Emissione: Mammiferi - Otaria orsina subantartica
Stato: Union of the Comoros

01119 Data: 05/09/2009
Emissione: Mammiferi - Otaria orsina subantartica
Stato: Union of the Comoros
01120 Data: 05/09/2009
Emissione: Mammiferi - Otaria orsina subantartica
Stato: Union of the Comoros

01121 Data: 05/09/2009
Emissione: Mammiferi - Otaria orsina subantartica
Stato: Union of the Comoros
01122 Data: 05/09/2009
Emissione: Mammiferi - Otaria orsina subantartica
Stato: Union of the Comoros

01123 Data: 05/09/2009
Emissione: Mammiferi - Otaria orsina subantartica
Stato: Union of the Comoros
01821 Data: 01/01/2010
Emissione: Foche
Stato: French Southern and Antarctic Lands
Nota: Emesso in un foglietto di 5 v. diversi

01822 Data: 01/01/2010
Emissione: Foche
Stato: French Southern and Antarctic Lands
Nota: Emesso in un foglietto di 5 v. diversi
01823 Data: 01/01/2010
Emissione: Foche
Stato: French Southern and Antarctic Lands
Nota: Emesso in un foglietto di 5 v. diversi

01824 Data: 01/01/2010
Emissione: Foche
Stato: French Southern and Antarctic Lands
Nota: Emesso in un foglietto di 5 v. diversi
01825 Data: 01/01/2010
Emissione: Foche
Stato: French Southern and Antarctic Lands

02465 Data: 04/08/2009
Emissione: Specie a rischio di estinzione
Stato: Norfolk Island
Nota: Emesso in una striscia di 5 v. diversi
02521 Data: 25/09/2013
Emissione: Foche dell'Oceano Indiano
Stato: Maldives
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi

03886 Data: 01/01/2011
Emissione: 1 Crown - Isola di Nigthtingale
Stato: Tristan da Cunha
Nota: In rame nichel - 24,7 gr
04537 Data: 21/08/2015
Emissione: Fauna - Le Foche
Stato: Sierra Leone
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi